All'attenzione di tutti i fedeli. Dall'articolo dell'8 Maggio 2020, pubblicato sul sito internet della Diocesi di Massa Carrara Pontremoli.
Protocollo ripresa celebrazioni con il popolo
P. V.
Chiesa Cattolica Italiana
Questa è la tua Chiesa parrocchiale, oggi, terminati i necessari e ingenti lavori di ristrutturazione
interni ed esterni, eseguiti a favore dell'intera Comunità.
Spese totali opere: € 559.048,02
Entrate varie: € 356.542,67
Mutuo acceso: 200.000,00 euro
Rata mensile mutuo: € 1.113,93
Ciascun contributo, anche minimo, per la tua Parrocchia è prezioso.
Contribuire è possibile con:
"Associazione Amici della Parrocchia di San Francesco in Carrara onlus"
C.F. 92041980456
Offerta mensile costante
Offerta, raccolta durante le
SS. Messe della prima
Domenica di ogni mese
Forme diverse
(contattare direttamente don Cesare)
DALLA TUA PARROCCHIA
IL PIU' SINCERO....
Domenica 11 Aprile 2021, nella seconda Domenica di Pasqua, in occasione della Festa della Divina Misericordia, verrà amministrato a tredici ragazzi della nostra comunità il Sacramento della Cresima o Confermazione.
L'intera Comunità parrocchiale è in festa e prega perchè lo Spirito Santo faccia di ognuno di loro testimoni coraggiosi e credibili dell'Amore di Gesù per ogni uomo.
P.V.
All'attenzione di tutti i fedeli. Dall'articolo dell'8 Maggio 2020, pubblicato sul sito internet della Diocesi di Massa Carrara Pontremoli.
Protocollo ripresa celebrazioni con il popolo
P. V.
L’altro giorno ho incontrato casualmente due giovani ed ho colto uno di loro, che conosco da anni, nel momento in cui stava bestemmiando.
“Ehi, non bestemmiare” gli ho detto scherzando e un po’ sul serio.
“Perché non deve bestemmiare”, mi ha ripreso risentito il compagno, ”Dio non esiste”.
“Se non esiste Iddio, perché bestemmiarlo?”, mi sono permesso di replicare...
“Bisogna che gli uomini si pentano, che chiedano perdono dei loro peccati, non offendano più il Signore………”
Con questa accorata raccomandazione la Madonna termina il ciclo delle apparizioni a Fatima, attraverso le quali visita i tre pastorelli: Lucia, Giacinta e Francesco. Ma a Fatima la Vergine ha convocato tutta l’umanità sofferente. E da Fatima ha lasciato un messaggio che tocca e, anche disturba, le coscienze degli uomini e donne di ogni tempo.
L’umanità di allora (1917),...
Venerdì Primo Maggio 2020, inizio del mese dedicato a Maria e festa di San Giuseppe Artigiano, patrono dei lavoratori, nel Duomo di Carrara dalle 9,45, con Liturgia Solenne presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Giovanni Santucci, alla presenza del Sindaco di Carrara Francesco De Pasquale, sarà celebrato l’Atto di Affidamento alla “Madonna del Popolo” del Vicariato di Carrara e dell'intera Diocesi...
Papa Francesco, per invitare tutti i fedeli a riscoprire la bellezza di pregare il Rosario, soprattutto nell’imminente mese di Maggio 2020, Sabato 25 Aprile 2020, festa di San Marco Evangelista, scrive una lettera aperta a tutti i fedeli. Alla quale allega due preghiere alla Madonna da recitarsi al termine del Rosario e che anche lui reciterà, nel mese di Maggio, spiritualmente unito a noi.
P.V.
Il ponte Morandi, come la torre di Babele, così abbiamo sentito dire. L’orgoglio di un’epoca, come la nostra, crollato drammaticamente il 14 di Agosto. Non ci sono stati solo i morti che quel ponte si è portato dietro. E’ morta anche un’epoca di sicurezze nel cemento armato e nell’acciaio.Quel ponte, è...
Da poco è trascorsa la Santa Pasqua, celebrata quest’anno in maniera del tutto diversa degli anni scorsi, per i motivi che tutti conosciamo. Preceduta come sempre dalla Quaresima, dalla Settimana Santa, tempi forti di preghiera e di riflessione.
Per molti di noi, ha significato qualcosa come un vuoto, una insoddisfazione interiore, un rimpianto del passato per i riti e le cerimonie che l’accompagnavano.
Chi di noi ha veramente chiesto, in questo tempo particolare di maggior preghiera e di raccoglimento, di conoscere la “volontà del Signore”, nei nostri confronti? Chi ha invocato con più convinzione, fiducia, abbandono, il sostegno dello Spirito Santo, in questo momento di prove che da alcuni mesi ci accompagnano? Chi, con umiltà, ha rivolto una fervorosa preghiera alla Madonna chiedendo la sua Materna protezione? Chi con fede viva, ringraziando il Signore dei tanti doni che ha ricevuto, ha detto il suo grazie al Signore?
Facciamo un po ‘ tutti questo esame di coscienza, e mettiamoci a pregare affinchè si aprano le porte della Divina Misericordia.
Una riflessione.
Non servono le funzioni religiose per incontrare Cristo Risorto. In queste settimane la gente è schiacciata da una cappa di mestizia.
Allora festeggiare la Pasqua e davvero una sfida.
Forse mai come oggi, con i riti a porte chiuse, possiamo coglierne il significato profondo, persino più accessibile al sentire di chi non crede.
La Pasqua non è solo un annuncio e la celebrazione di un evento soprannaturale, soprattutto è l'incontro con il Risorto che sta accanto a chi mette in pratica il suo messaggio d'Amore e di vita.
Carissimi Parrocchiani,
spero di raggiungervi, trovando ciascuno di voi, le vostre famiglie e i vostri affetti in salute, in questo tempo dove le nostre case ci trovano veramente tutti uniti.
Questa è la situazione generale dettata dall'emergenza sanitaria, che tutti conosciamo e che molti di noi stanno vivendo in prima persona.
Alla Comunità Cristiana, cosa hai chiesto?
È chiesto di far crescere lo spirito della preghiera, lo spirito della comunione e della carità fraterna, per essere “un cuore ed un'anima sola”, vale a dire un solo respiro, una sola voce, non solo anelito.
UNA RIFLESSIONE SULLA SACRA SCRITTURA
Il cammino degli Apostoli era stato lungo,da quando sulle rive del lago,intenti al loro lavoro quotidiano,avevamo sentito una voce,che ci chiamava a seguire Gesù.
Da allora era passato del tempo.
Giorno dopo giorno avevano accompagnato Gesù, avevano ascoltato i suoi discorsi,non sempre facili da capire,altri discorsi più semplici con le parabole,con gli esempi della natura e della vita di ogni giorno.
Erano stati testimoni dei miracoli, come dei gesti di misericordia che Gesù aveva verso tutti..
Ogni tanto chiedevano qualche spiegazione,non tutto infatti entrava nella loro mente e nel loro cuore.
(c) 2014 - Tutti i diritti riservati